Domenica 27 aprile, ore 17.30, Auditorium Seraphicum (via del Serafico 1): in scena i Carmina Burana di Carl Orff!
L’evento è organizzato dall’APS Musike, in collaborazione con Chorus Inside Lazio, e avrà circa 200 esecutori. Protagonisti otto cori, quattro “ospiti” (Associazione Corale Symphonia, del Casentino – Arezzo, diretto da Gaia Matteini, Corale Polifonica Città di Anzio, diretta da David Masci, Coro Clara Harmonia, di Poggibonsi – Siena, diretto da Tanja Kustrin, Piccolo coro Kol Rina’, di Roma, diretto da Gabriella Costanza) e quattro facenti parte dell’APS (Castelli in Coro, diretto da Lorena Morsilli, Corale Musike, Coro di voci bianche Musike e coro Pitch Hunters diretti da Luca Ceccarelli).
I tre solisti sono Virginia Cirillo, soprano, Riccardo PIsani, baritono, e Francesco De Stefani, controtenore. La parte orchestrale è affidata all’Ensemble Musike, composto prevalentemente da allievi e insegnanti facenti parte dell’Associazione, diretto da Luca Ceccarelli.
Sarà un pomeriggio musicale ricchissimo, nel quale l’opera sarà eseguita e “raccontata” al pubblico, che potrà capirne genesi, struttura e significato. Il consiglio è di prenotare quanto prima il proprio posto via email a prenotazioni.musike@gmail.com
Per maggiori informazioni: 3383555120
Qui di seguito l’organico di tutti i cori e dell’orchestra.
- Associazione Corale Symphonia, direzione di Gaia Matteini – Soprano: Angela Carapelli, Gaia Matteini, Anna Maria Pierguidi, Patrizia Rossi – Contralto: Antonella Bandini, Rosalie Egot, Carla Magni, Pierangela Sereni – Tenore: Umberto Del Buono, Mario Sereni – Basso: Paolo Alterini, Luigi Fiacchini, Giorgio Trevisan
- Castelli in Coro, direzione di Lorena Morsilli – Soprano: Ileana Colangeli, Francesca Colavito, Claudia Imig, Martina Samaritani – Contralto: Rita Agostinetto, Anna Rita Belli, Patrizia Borrello, Roberta De Felici, Stefania Mazzei, Lorena Morsilli, Elisa Piccioni, Maria Grazia Polidore, Giusi Santoro – Tenore: Giorgio Campagna, Lorenzo Martelloni, Matteo Sorbara, Marco Zuaro – Basso: Nivio Braida, Sergio D’Elia, Leonardo Di Giuseppe, Manuel Roccini
- Corale Musike’, preparatore vocale Valentina Prosperi, direzione di Luca Ceccarelli, – Soprano: Silvana Bombardieri, Simona Braida, Ilaria Cannelli, Anna Rita Corona, Lucia Franzina, Susanna Lambrocco, Cristina Poja, Carla Roscioli, Maria Giulia Rossi, Katia Sallusti – Contralto: Anna Maria Ambrosini, Antonella Di Reda, Domenica D’Arcadia, Maria Letizia Farallo, Anita Gioffré, Eleonora Loffredo, Patrizia Orlando, Carla Paolucci, Angela Scipioni, Ivana Sorce, Rosy Spera, Rita Stagnitti – Tenore: Manuel Bacco, Giulio Finuoli, Michele La Rocca, Fabrizio Locuratolo, Federico Petrucci, Bruna Rapposelli, Luciano Vacanti – Basso: Giulio Battiferri, Filippo Buratti, Mario Ciminale, Francesco Di Ciaccio, Francesco Lucantoni, Gregor Paszek, Maurizio Rotondo, Tonino Tinozzi
- Corale Polifonica Città di Anzio, direzione di David Masci e Michele Zanoni – Soprano: Nadia Bilancini, Barbara Consolo, Chiara Fratini, Tamara Maio, Maurizia Manganaro, Maria Angela Mascia, Caterina Patanè, Rossana Pergallini, MIlena Policarpo, Elisabetta Primavera, Ada Rescigno, Antonella Ronconi, Carla Salvoni, Maria Cristina Treglia – Contralto: Silvy Arcara, Luciana Bellobono, Luisa Candido, Anna Cipolla, Provvidenza Intravaia, Rossana Olivieri, Loretta Palomba, Lorenza Papetti, Paola Pecchia, Eliana Riggi, Emliia Silvestri – Tenore: Fabio Berti, Pierluigi Colaceci, Mario Di Rella, Paolo Gazzelloni, Arduino Scirman, Bruno Succi, Michele Zanoni – Basso: Enzo Capocaccia, Salvatore Fraietta, David Masci, Gianluca Orlandi, Francesco Puija, Gennaro Re, Alberto Sanges, Giuseppe Sgueglia, Pietro Paolo Sgueglia, Marco Zannelli
- Coro Clara Harmonia, direzione di Tanja Kustrin – Soprano: Alberta Bacci, Marzia Cardinali, Amelia Ciappi, Filomena Convertito, Diana Coppola, Chiara Giustarini, Michelle Jung, Tanja Kustrin, Elisabetta Masti, Francesca Mialzone, Filomena Milazzo, Alice Minuti, Paola Pantani, Roberta Provvedi, Angelica Salvaggio – Contralto: Stefania Ciulli. Paola Gheri. Maria Grazia Giannettoni,Tamara Gilardetti, Barbara Grandi, Federica Mulinari, Rania Ouerdane, Liliana Piombini, Elena Provvedi, Tina Salerno, Margherita Urbano, Patrizia Vanni, Lucia Viciani – Tenore: Elliot Johnson, Giovanni Rossi, Andrea Tinti, Francesco Tinto – Basso: Vittorio Cocchi, Giuseppe Coppola, Simone Gambassi, Mario Mandracchi, Filippo Marri, Francesco Marri, Vito Marzullo, Yohan Sarpenter
- Coro di voci bianche Musike, direzione di Luca Ceccarelli – Eunice Damasco. Iole Diana, Giulia Galli, Margherita Iavarone, Zoe Lanciani, Bianca Milo, Zita Pane, Cecilia Perini, Alice Petricca, Stella Poveiano Egidi, Sofia Quartero, Alice Raimondi, Sara Taffon, Elena Varriale
- Coro Pitch Hunters, preparatore vocale Valentina Prosperi, direzione di Luca Ceccarelli – Gaia Florio, Carolina Mazzone, Nora Pane, Arianna Perini, Margherita Sciascia, Elisa Taffon, Aurora Zucconi
- Piccolo Coro Kol Rina’, direzione di Gabriella Costanza – Carlo Aglugob, Giulia Albis, Federica Caporale, Bianca Carbutto, Vittoria Carbutto, Soffi Ciobanu, Giorgia Di Bella, Vittoria Di Maio, Elisa Dragomir, Francesca Fazio, Ginevra Federici, Emma Gauriliuc, Camilla Guardi, Stella Marina Micieli de Biase, Adhi Para Gam Athiralage, Costanza Pirozzi, Flaminia Plini, Fitia Rasolonjatovo, Federica Selicato
- Ensemble Orchestrale Musike, direzione di Luca Ceccarelli – Vittorio Baldini, Marco Ponziani, Marcello Rosa, flauto traverso – Vincenzo Isaia, Adriano Ricci, clarinetti – Mirko Nunziante, fagotto – Giovanni Giglioni, tromba – Francesco D’Orazio, trombone – Ivana Comito, Francesco Cappelletti, Ermanno Franceschini, Aurora Picano, violini I – Elena Enache, Pamela Gargiuto, Luisella Mosconi, Elisa Thorossian, violini II – Jessica Moriconi, Luca Ragusa, viole – Simona Cosacchi, Lorenzo Di Tinco, Nicole Esposito, violoncello – Christian Braida, Berardo Di Mattia, Davide Iacoella, percussioni – Claudia De Luca, Federico Di Maggio, Giorgia Solano, tastiere – Daiana Boccialone, pianoforte