Il seminario è un percorso di apprendimento pratico che ha l’obiettivo di fornire un metodo per acquisire in breve tempo i fondamenti dell’armonia.
Se suoni da solista o in una band o non suoni affatto ma vorresti iniziare, questo seminario ti sarà di aiuto. L’incontro si pone l’obiettivo di insegnarti a “parlare” e abituarti a “pensare” in termini armonici. Attraverso esercizi pratici ed un piccolo excursus sulla storia del suono e di come l’ essere umano lo ha nel tempo percepito, riuscirai a costruire le competenze di base che ti permetteranno di individuare in tempo reale cosa fare e come… ognuno col proprio strumento.
PROGRAMMA
- Fase preliminare: preparazione all’ascolto tramite tecniche di concentrazione.
- Breve introduzione sulla storia dell’armonia. Estetica dell’armonia e interazione con le altre arti. Definizione di “Armonico e Bello” in relazione ai procecssi culturali. Ascolti sulle evoluzioni del conetto di armonia.
- Nozioni basilari sulle “Caratteristiche fisiche del suono”. Altezza, Intensità, Timbro e ridondanza di alcuni schemi e serie numeriche nell’armonia e in alcuni processi biologico-naturali.
- Esercizi (con relative dispense) per padroneggiare ed individuare le note e i gradi: le scale, e la serie di note che possono formare un accordo di diversa specie. Applicazione pratica, ritmica e melodica, vocale e con lo strumento.
- Definizione di intervallo e come riconoscerli. Applicazione pratica con ascolto di brani e intonazione vocale. Riproduzione con strumento.
- Saper capire, ricavare e modificare velocemente un accordo: Perfetto Maggiore, Perfetto Minore, Diminuito e di Settima di diversa specie. Ragionamento in tempo reale per passare da una specie ad un’altra e visualizzazione sullo strumento.
- Piccoli ma efficaci trucchi per capire le tonalità e le sue alterazioni in chiave.
QUANDO: domenica 24 marzo, ore 10.30/13.00 – 14.00/16.30
CLASSE di minimo 5 persone, massimo 10 persone
COSTO: 50 euro per i soci APS Musike’
INFO 3282944308 – 3433191316
Il seminario è tenuto da Alessandro Micantonio, chitarrista, insegnante dell’APS Musike’ da molti anni.